Acque Spa - Intervento di manutenzione straordinaria al fontanello di Castelmartini
Dal 24 ottobre al 29 ottobre il fontanello di Castelmartini sarà disattivato. L’impianto tornerà in funzione dalla giornata di giovedì 30 ottobre.
Leggi di più
Dal 24 ottobre al 29 ottobre il fontanello di Castelmartini sarà disattivato. L’impianto tornerà in funzione dalla giornata di giovedì 30 ottobre.
Leggi di più
Comunicato stampa n. 146/2025 del 01/09/2025. Giovedì 4 settembre 2025 dalle 8:00 alle 17:00, si verificheranno forti cali della pressione accompagnati da possibili temporanee mancanze d’acqua. In descrizione le vie interessate.
Leggi di più
Periodo a rischio incendi boschivi dal 21 giugno al 31 agosto 2025 - Prorogato al 21 settembre 2025 compreso.
Leggi di piùÉ attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per privati, attività produttive e attività agricole a seguito degli eventi meteorologici di febbraio e marzo 2025.
Leggi di più
L'Amministrazione Comunale invito i proprietari e i responsabili di strutture, a realizzare interventi di pulizia. Dal 8 luglio 2025 verranno effettuati controlli da parte della Polizia Municipale
Leggi di più
Le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie private, indetto da CUB, SGB USB proclamato per l’intera giornata di venerdì 20 giugno 2025. Saranno assicurati solo i servizi minimi essenziali
Leggi di più
Creazione di un Albo di CER (Comunità Energetica Rinnovabile) - scadenza 14 giugno 2025
Leggi di più
Documentazione informativa riguardante il riempimento delle piscine pubbliche, private aperte al pubblico o ad uso collettivo
Leggi di più
I servizi di raccolta rifiuti porta a porta del 25 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025 (ritiro plastica e multi materiale) verranno recuperati da Alia Multiutility nei giorni di sabato 28 dicembre 2024 e sabato 4 gennaio 2025.
Leggi di più
venerdì 29 Novembre sciopero generale. Saranno assicurati solo i servizi minimi essenziali
Leggi di più
Dal 2 al 6 ottobre 2024 si terranno le elezioni del Consorzio 4 Basso Valdarno. Nel Comune di Larciano si potrà votare il 5 e il 6 ottobre 2024 nella la Sala Consiliare A. Pappalardo presso il palazzo comunale.
Leggi di più
Il Comune di Larciano sta compiendo i primi passi verso la creazione di Comunità energetiche che utilizzano fonti rinnovabili con il duplice obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione del territorio e dare una risposta alle povertà energetiche.
Leggi di più
Dal 01 luglio al 31 agosto 2024, su tutto il territorio della regione Toscana, è vietata qualsiasi accensione di fuochi
Leggi di più