Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Libremente Larciano 2025

Dal 7 al 29 novembre 2025 torna Libremente Larciano, la manifestazione dedicata al mondo del libro e della lettura

Data :

3 novembre 2025

Libremente Larciano 2025
Municipium

Descrizione

 

L'iniziativa si svolgerà presso la nuova Biblioteca Comunale, in via Puccini 107, da venerdì 7 novembre a sabato 29 novembre 2025 con numerosi eventi e momenti culturali rivolti ad adulti e ragazzi, il tutto all'insegna della letteratura e della promozione e diffusione del testo scritto.

 

“Si salvi chi può? Rinascita e morte della sanità per tutti” di Renzo Berti, con la collaborazione dei giornalisti Luigi Caroppo, Ilaria Ulivelli e Stefano Vetusti.

L'edizione del 2025 prenderà il via venerdì 7 novembre alle ore 21:00 con “Si salvi chi può? Rinascita e morte della sanità per tutti” di Renzo Berti, con la collaborazione dei giornalisti Luigi Caroppo, Ilaria Ulivelli e Stefano Vetusti.

Una serata dedicata alla disamina della condizione della Sanità pubblica con analisi e prospettive future. Una testimonianza diretta, uno sguardo lucido con i riflettori puntati sul caso toscano: un tempo modello da imitare, oggi banco di prova per immaginare una sanità capace di rinascere. Questo libro entra in gioco anche per proporre un sistema diverso in cui pubblico e privato si compenetrano su basi nuove, con qualche condivisione e con un’attenzione assoluta all’efficienza e al senso universalistico. Perché curarsi non può essere un lusso. E il diritto alla salute non deve diventare un ricordo, deve essere realtà per tutti.

L’incontro sarà moderato da Massimo Mancini, giornalista e Direttore dell’Associazione Culturale Orizzonti APS.

 

“Asia criminale. I nuovi triangoli d’oro tra Scam City, armi, droga, pietre preziose ed esseri umani” di Emanuele Giordana e Massimo Morello

Il secondo appuntamento si terrà venerdì 14 novembre alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale e avrà come ospite Emanuele Giordana con “Asia criminale. I nuovi triangoli d’oro tra Scam City, armi, droga, pietre preziose ed esseri umani” di Emanuele Giordana e Massimo Morello.

Una tela di ragno copre il Sudest asiatico: un immenso triangolo. Il vertice sud è a Singapore, l’angolo a nordovest nel Rakhine birmano, quello a nordest nel golfo del Tonchino, ovvero nel mar della Cina meridionale. La bisettrice del triangolo attraversa la Thailandia, intersecando Birmania, Laos e Cambogia. È il Nuovo Triangolo d’Oro di questa parte di mondo, dove il terreno favorisce la coltivazione del papavero da oppio e la geografia umana e politica aveva creato Apocalypse Now. Qui, due reporter che da anni percorrono e vivono il Sudest asiatico, investigano i regni dei signori della guerra e della droga, dove gli esseri umani sono una merce, al pari dell’oppio, dell’eroina, delle metanfetamine, del legname, delle pietre preziose e delle armi. Luoghi in cui i traffici sono mascherati da movimenti di guerriglia e viceversa. Il giro d’affari maggiore è oggi nelle Scam City, città-prigione dove oltre 200.000 schiavi informatici operano nelle frodi e nel gioco online, un business che vale miliardi di dollari. Anche il mare e le coste sono scene del crimine, tra pirateria, traffici d’armi e di esseri umani, sulla corrente dei profughi. In altri luoghi ancora il crimine è più occulto, tra centrali di riciclaggio del denaro e società finanziarie. Ed è proprio in modo occulto che le storie del Nuovo Triangolo d’Oro si ripercuotono a livello globale. Emanuele Giordana e Massimo Morello scrivono un reportage condiviso su un’area che va dal Bangladesh sino al Borneo per scoprire cos’è cambiato nel cuore di tenebra del Sudest asiatico e dentro di loro.

L’incontro è stato organizzato in collaborazione con PMG Eventi e sarà moderato da Paolo Grasso del Piccolo Museo del Giocattolo (P.M.G.).

 

“Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli

“La vita mi presenta un conto molto alto. A 31 anni, quando ero ancora abbastanza giovane per continuare a rincorrere sogni e quando ero già abbastanza grande da stupirmi ogni volta che ne vedevo uno realizzarsi, la mia vitalità, il mio brio, la mia voglia di vivere vengono terribilmente bloccati da un bruttissimo incidente. Giorni e giorni di coma, interminabili ore di operazioni, mesi e mesi in ospedale, anni e anni di fisioterapia: il mio corpo distrutto, la mia testa che deve accettare tutto, l'uomo che credevo mi amasse che mi lascia in modo vigliacco. Una vita da ricostruire. Con coraggio.”

Sono le parole di Laura Capaccioli, ospite del terzo appuntamento di Libremente. Sabato 22 novembre alle ore 18:00, Laura Capaccioli, presentata da Luciana Pellegrini, ci porterà dentro il suo “Gli occhi addosso”, romanzo autobiografico, con la prefazione di Claudio Repek.

 

Incontro con il fumettista Pasquale Qualano e live performance

Chiude questa ottava edizione di Libremente Pasquale Qualano. Fumettista e scultore, Pasquale Qualano collabora con diverse case editrici italiane ed estere in qualità di copertinista e disegnatore. Tra le sue pubblicazioni ci sono Marvel (She-hulk), The One (GG Studio) e la campagna pubblicitaria della Tim Sport. Ha lavorato come copertinista e disegnatore per Zenescope Entertainment nelle testate Moonstone e Lady Death Universe, mentre, per Aspen Comics illustra, sia nel ruolo di copertinista che di disegnatore, Soulfire, Idolized, EA: Iris vol #4 e Dellec. Per Titan Comics illustra le copertine di Warhammer, Robotech, Doctor Who mentre subentra, come disegnatore, nella serie Torchwood, Doctor Who e Robotech. Per DC Comics, ha lavorato sulle testate di Harley Quinn Road Trip, Batman ’66, DC Comics Bombshells e Bombshells United. Ha lavorato anche per Disney / Marvel come illustratore nel libro Guardians of the Galaxy: Gamora ‘s galactic showdown. Per Dynamite è copertinista e disegnatore di varie serie tra cui Pathfinder, Ash vs Army of Darkenss, Dejah Thoris “ the Garden of Mars”, Red Sonja, Bettie Page, Vampirella e Elvira Mistress of Dark. Sul territorio francese, attualmente lavora per Soleil al fumetto del Paris Saint Germain.

Un appuntamento particolare, sabato 29 novembre alle ore 18:00, che vedrà l’artista all’opera con performance live; l’incontro è stato organizzato in collaborazione con PMG Eventi

 


 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuiti.

In allegato la locandina dell'iniziativa.

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 17:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot