12 Agosto 2022
PACCHETTO SCUOLA – A.S. 2022/2023
Contributo destinato agli studenti residenti nel Comune di Larciano e iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con un indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di € 15 748,78.
Il beneficio può essere utilizzato per:
• acquisto libri di testo;
• acquisto altro materiale didattico;
• servizi scolastici.
Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa ma a conservarla per successivi controlli a campione che verranno effettuati dal Comune.
La domanda d’ammissione al bando, con allegata la copia fotostatica di un documento d’identità del richiedente, deve essere presentata entro e non oltre il giorno 21/09/2022.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio pubblica istruzione:
– telefoni: 0573858150-51-52
– e-mail: pubblica.istruzione@comune.larciano.pt.it
In allegato il bando comunale e modulo di domanda.
- Allegati (2)
- BANDO [299 KB]
- MODULO DI DOMANDA [238 KB]

Ultimi articoli
Notizie 7 Giugno 2023
GIOVEDÌ D’ESTATE
Piazza Vittorio Veneto e Piazza 4 Martiri – aperture serali di negozi ed attività.
Notizie 31 Maggio 2023
CENTRI ESTIVI 2023
Il Comune di Larciano sostiene economicamente le famiglie residenti con ISEE inferiore a € 16000 e con figli iscritti ad un qualsiasi centro estivo; di seguito tutte le informazioni per accedere al beneficio.
Notizie 29 Maggio 2023
Acque SpA – Interruzione idrica programmata nei comuni della Valdinievole Est
Acque comunica che per lavori sulla condotta del Pollino, dalle ore 23:00 di mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 3:00 di giovedì 1° giugno 2023, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nei comuni della Valdinievole Est.
Notizie 26 Maggio 2023
NIDI GRATIS A.E. 2023-2024
Da lunedì 29 maggio 2023, dalle ore 9:00, sarà possibile per le famiglie interessate accedere all’applicativo regionale, per presentare la relativa domanda per il progetto regionale Nidi Gratis 2023/2024 finanziato con il contributo del Fondo Sociale Europeo.