11 Ottobre 2023
Obbligo di accatastamento per gli impianti a biomassa (caminetti, stufe e caldaie)
Con Delibera della Giunta regionale toscana n°222 del 06/03/2023 sono state definite le modalità
attraverso le quali provvedere all’accatastamento, alla gestione e alla manutenzione degli impianti alimentati a biomassa (caminetti, stufe e caldaie) con potenza utile nominale inferiore a 10 KW, al fine di migliorare le politiche volte al contrasto dell’inquinamento atmosferico; la scadenza per l’accatastamento è attualmente fissata al 30 marzo 2024.
Le procedure previste sono molto semplificate rispetto agli altri impianti termici, con un obbligo che si è reso vigente dal 1° ottobre 2023.
Per provvedere all’accatastamento occorre effettuare la procedura online accedendo al seguente link tramite SPID o CNS.
Sono esclusi dall’obbligo di accatastamento i camini dismessi e quelli che rappresentano l’unica fonte di
riscaldamento dell’abitazione. In questo caso il cittadino non dovrà fare la procedura di accatastamento, ma solo una auto-dichiarazione, il cui modulo è scaricabile dal sito del SIERT (www.siert.regione.toscana.it).
Il procedimento di accatastamento è informatizzato, rapido e intuitivo, non prevede alcuna spesa e non necessita di interventi di tecnici specializzati. Può essere fatto in qualsiasi momento e solleva il cittadino da ogni responsabilità nel caso in cui l’impianto dovesse essere oggetto di controlli.
Per i cittadini che avessero problemi o difficoltà nella procedura informatica, la stessa Delibera della Giunta Comunale prevede la possibilità di avvalersi del supporto del soggetto competente alla realizzazione dei controlli, individuato nella società regionale ARRR SpA (Agenzia Regionale Recupero Risorse). Per chiarire eventuali dubbi o per chi incontra difficoltà nelle procedure informatiche, l’ARRR ha attivato il numero telefonico 800 151 822, a cui è possibile chiedere informazioni o fissare un appuntamento presso un ufficio territoriale.
L’obbligo di accatastamento ha, come detto, il primo obiettivo di conoscere il numero degli impianti a
biomasse presenti nel nostro territorio per potere assicurare una risposta coerente della Regione al problema dell’inquinamento atmosferico. Non ha quindi alcun intento restrittivo nei confronti dei cittadini. Per questo motivo la disciplina sanzionatoria prevede, in caso che il controllo operato da un ispettore di ARRR SpA riscontri il mancato accatastamento dell’impianto, non la diretta irrogazione della sanzione ma l’indicazione al cittadino di provvedere entro 30 giorni alla messa in regola.
Si ricorda alla cittadinanza che presso l’Ufficio URP del Comune di Larciano è attivo uno sportello per il rilascio delle credenziali SPID LepidaID, in virtù dell’adesione del Comune di Larciano all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con Lepida ScpA.

Ultimi articoli
Notizie 28 Novembre 2023
LIBREMENTE LARCIANO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’AMORE É UN ATTO SENZA IMPORTANZA”
Mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 21:00 presso la sala consiliare A.
Notizie 25 Novembre 2023
LIBREMENTE LARCIANO – RIMANDATA LA PRESENTAZIONE DEL 25/11/2023
Ci spiace comunicare che la scrittrice Lavinia Mannelli ha comunicato la sua impossibilità, per problemi personali, a partecipare alla presentazione del suo libro programmata per oggi, sabato 25 novembre; la presentazione sarà quindi rimandata a data da concordare.
Notizie 24 Novembre 2023
RIAPERTURA DELLA PISCINA INTERCOMUNALE DI LARCIANO E LAMPORECCHIO
Da lunedì 27 novembre 2023 riaprirà regolarmente l’impianto delle piscine intercomunali di Larciano e Lamporecchio.
Notizie 21 Novembre 2023
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO ANTICORRUZIONE TRIENNIO 2023-2025
In vista dell’approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza per il triennio 2024/2026 questo Ente intende raccogliere idee, proposte, suggerimenti da parte dei cittadini, delle associazioni, dei portatori di interessi diffusi finalizzati ad una migliore individuazione delle misure preventive in materia di anticorruzione e trasparenza.