Notizie

2 Maggio 2023

IL MAGGIO DEI LIBRI

Il Comune di Larciano, per promuovere il valore educativo e sociale della lettura, aderisce alla campagna nazionale “IL MAGGIO DEI LIBRI’ EDIZIONE 2023” la cui finalità è quella di portare i libri e la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali, per rendere la lettura accessibile a tutti.

Il tema di questa edizione è ” Se leggi sei forte”.

Per questa occasione sono stati organizzati due incontri di letture ad alta voce per bambini da 3 a 5 anni presso i giardini pubblici.
Le letture all’aria aperta costituiscono un momento ludico, un’esperienza positiva e piacevole per condividere e rafforzare il momento dell’ascolto e della vicinanza fisica tutti insieme.
Le letture sono previste per giovedì 11 maggio 2023 e martedì 23 maggio, alle ore 17.30, ai giardini di via Cesare Cosci (dietro Bar Il Poggetto).

Sabato 13 Maggio 2023 alle ore 18:00 presso i giardini pubblici di San Rocco Cinzia Vilucchi presenta il suo libro “Oltre il dolore” con la partecipazione della Dott.ssa Francesca Ambrosini, counselor medico veterinario, che introdurrà il valore dell’arte e della relazione con gli animali nel processo del superamento del dolore.

Ultimi articoli

Notizie 7 Giugno 2023

GIOVEDÌ D’ESTATE

Piazza Vittorio Veneto e Piazza 4 Martiri – aperture serali di negozi ed attività.

Notizie 31 Maggio 2023

CENTRI ESTIVI 2023

Il Comune di Larciano sostiene economicamente le famiglie residenti con ISEE inferiore a € 16000 e con figli iscritti ad un qualsiasi centro estivo; di seguito tutte le informazioni per accedere al beneficio.

Notizie 29 Maggio 2023

Acque SpA – Interruzione idrica programmata nei comuni della Valdinievole Est

Acque comunica che per lavori sulla condotta del Pollino, dalle ore 23:00 di mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 3:00 di giovedì 1° giugno 2023, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nei comuni della Valdinievole Est.

Notizie 26 Maggio 2023

NIDI GRATIS A.E. 2023-2024

Da lunedì 29 maggio 2023, dalle ore 9:00, sarà possibile per le famiglie interessate accedere all’applicativo regionale, per presentare la relativa domanda per il progetto regionale Nidi Gratis 2023/2024 finanziato con il contributo del Fondo Sociale Europeo.

torna all'inizio del contenuto