5 Ottobre 2022
COMUNITA’ ENERGETICA
Il Comune di LARCIANO sta compiendo i primi passi verso la creazione di Comunità energetiche che utilizzano fonti rinnovabili con il duplice obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione del territorio e dare una risposta alle povertà energetiche.
A tal fine l’Amministrazione ha intrapreso un percorso di valutazione e studio delle possibilità di supporto tecnologico al territorio con la Cooperativa C.R.I.S.I.S., segreteria organizzativa del Premio Primavera d’Impresa, un marchio senza scopo di lucro al cui interno sono presenti Regione Toscana, tutte le Università, le Associazioni di Categoria e vari altri importanti Istituti, dove il ruolo di C.R.I.S.I.S. è quello di segreteria organizzativa del concorso e dell’evento di premiazione.
CRISIS ci aiuterà, grazie alle sinergie con le Università Toscane ed in special modo con quella di Firenze, ad effettuare uno studio del nostro territorio finalizzato a proporre una serie di azioni volte alla creazione, dove possibile, di Comunità Energetiche. Tale percorso sarà di supporto per tutte le Aziende e cittadini che vorranno farsi affiancare nella scelta degli investimenti sui propri impianti.
L’obiettivo finale è costituire sinergia tra cittadini, pubbliche amministrazioni e attività economiche che uniscono le proprie forze per dotarsi di impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, riducendo i costi.
La verifica sulle possibilità di installazione di impianti fotovoltaici finalizzati alla creazione di Comunità energetiche sarà effettuata sugli edifici di edilizia residenziale, nelle aree produttive, sugli edifici pubblici attraverso i quali sviluppare progetti coerenti con il nuovo Piano Operativo Comunale.
Nell’ambito dello studio saranno effettuate ricognizioni delle superfici dure (per esempio, tetti, piazzali industriali, aree pubbliche) potenzialmente utilizzabili per gli impianti, saranno verificati lo stato e la consistenza degli impianti già esistenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e analizzati i consumi. A seguire, saranno individuati nuovi siti di interesse per la produzione di energia rinnovabile, con una stima della potenza installabile, della producibilità degli impianti e del bilancio dei flussi energetici. Una volta verificato lo stato dell’arte, si determineranno gli attori da coinvolgere per la creazione di Comunità energetiche e si svilupperanno progetti da presentare a finanziamento attraverso bandi pubblici.
Pertanto al fine di raccogliere i dati necessari alla fase di analisi, di seguito, è possibile scaricare una brochure, redatta in collaborazione con il Polo Universitario di Firenze, all’interno sono presenti, tutte le notizie riguardanti la Comunità energetica, i Link per la compilazione dei questionari e tutti i numeri utili da contare per la richiesta di informazioni o approfondimenti.
Per informazioni: geom. ALESSANDRO SOLAZZO TEL. 0573 858145 CELL. 329 360 3207 email: urbanistica@comune.larciano.pt.it
QUESTIONARIO UTENZE INDUSTRIALI E COMMERCIALI
QUESTIONARIO UTENZE RESIDENZIALI

Ultimi articoli
Notizie 23 Marzo 2023
ORARIO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E TORRE DI LARCIANO CASTELLO
Da Sabato 01 Aprile 2023 il Museo Civico Archeologico e la Torre di Larciano Castello seguiranno l’ORARIO ESTIVO.
Notizie 23 Marzo 2023
FESTA DI PRIMAVERA
Il Comune di Larciano ha organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà in piazza Palmiro Togliatti da sabato 01 a domenica 16 aprile 2023 compresi.
Notizie 23 Marzo 2023
LIMITAZIONE AL TRAFFICO IN VIA MORETTE
Si comunica che il Comune di Larciano ha istituito, dal 25 marzo al 28 maggio 2023, il divieto di circolazione ai veicoli a motore nella Via Morette, nel tratto compreso tra l’entrata della Villa Poggi Banchieri ed il Porto delle Morette, dalle ore 14:00 alle ore 19:00 di ogni sabato e dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di ogni domenica o giorno festivo, in considerazione dell’alto numero di fruitori del tratto di strada sopra indicato nei fine settimana e nei giorni festivi, sia come pedoni o ciclisti che lo percorrono.
Notizie 22 Marzo 2023
45° GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO
Domenica 26 marzo 2023 a Larciano si terrà la 45^ edizione del Gran Premio Industria e Artigianato con partenza alle ore 11:30.