18 Novembre 2022
AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA: COSTITUZIONE DI UNA HOLDING DI SECONDO LIVELLO, IN CORRELAZIONE CON L’OPERAZIONE MULTIUTILITY
Il Comune di Larciano, insieme ad altre amministrazioni municipali toscane, con deliberazione di Consiglio Comunale n 53 del 17/10/2022, ha approvato l’Operazione MultiUtility, un progetto comune di sviluppo e di riorganizzazione dei servizi pubblici, per l’attivazione di sinergie commerciali, industriali ed operative tramite un’operazione di aggregazione industriale, ed ha assunto tutte le decisioni relative alla costituzione di una multiutility risultante dalla Fusione ed alla costituzione di Holding Toscana.
Questa Amministrazione, insieme ad altre amministrazioni attualmente socie di Publiservizi S.p.a., ravvisa l’esigenza di costituire una Holding di secondo livello, alla quale conferire le proprie partecipazioni nella Holding Toscana o, in caso di ritardata costituzione di essa, le proprie partecipazioni nella MultiUtility (nella seconda ipotesi, allorquando sarà costituita Holding Toscana, la Holding di secondo livello ne diventerà socia, conferendo ad essa le azioni della MultiUtility), per le seguenti motivazioni:
- i Comuni suddetti hanno instaurato, nei decenni scorsi, anche attraverso la partecipazione a Publiservizi S.p.a. (Holding pura di partecipazioni detenute dai Comuni) un rapporto di collaborazione e di integrazione nella gestione dei servizi pubblici, nonché nella gestione delle partecipazioni societarie;
- tale rapporto di collaborazione e di integrazione ha consentito di conseguire, relativamente all’ambito territoriale dei Comuni, risultati positivi, in termini di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa, sia quanto alla gestione dei servizi pubblici (ed ai relativi investimenti), sia quanto alla gestione delle partecipazioni societarie;
- pertanto, i Comuni indicati ravvisano l’esigenza di mantenere, nei loro rapporti, un assetto che consenta di proseguire il rapporto di integrazione e di collaborazione, anche nel nuovo contesto determinato dall’operazione MultiUtility, in modo da avere uno strumento di rappresentanza unitaria, espressione della relativa realtà territoriale;
- la costituzione della Holding di secondo livello risponde, appunto, all’esigenza di conservare – anche in tale nuovo contesto – una gestione unitaria delle partecipazioni azionarie, che sia qualificata e che tenga conto degli interessi dell’ambito territoriale costituito dai Comuni indicati, con conseguenze vantaggiose sotto una pluralità di profili e, tra l’altro, sia in termini di economicità della gestione delle partecipazioni azionarie (svolta dalla Holding di secondo livello, senza che i Comuni debbano dotarsi di personale qualificato specificamente a tal fine), sia in termini di garanzia di efficienza e di efficacia dei servizi con specifico riferimento all’area di tali Comuni;
- la costituzione della Holding di secondo livello consente ai medesimi Comuni di partecipare con una maggiore rilevanza ad Holding Toscana (ovvero alla MultiUtility, secondo quanto sopra precisato), al fine di far valere gli interessi del territorio di riferimento.
Si invitano tutti i soggetti interessati (cittadini, imprese, associazioni, società civile, etc.) a presentare osservazioni e/o proposte di modifica allo schema di deliberazione di cui all’oggetto.
Nel rispetto della normativa vigente, la proposta di deliberazione è sottoposta alla consultazione pubblica preventiva rispetto alla discussione dell’atto da parte del Consiglio Comunale.
Lo schema di deliberazione e gli allegati sono consultabili al seguente link: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1MhZ6CYk1L4w-M1cb8HoJfnzBh4hAsOgl
I soggetti interessati (cittadini, imprese, associazioni, società civile, etc.), possono far pervenire le osservazioni e proposte rispetto alla deliberazione in consultazione entro le ore 23:59 del giorno 28 novembre 2022 tramite PEC all’indirizzo: comune.larciano@postacert.toscana.it ovvero tramite posta elettronica all’email segreteria@comune.larciano.pt.it con oggetto: “Osservazioni alla proposta di delibera per il Consiglio Comunale su Holding di secondo livello”.

Ultimi articoli
Notizie 29 Settembre 2023
Presentazione del libro “IL BIVIO”
Il giorno venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 21:00 nella Sala Consiliare “A_ Pappalardo” presso il palazzo comunale (Piazza Vittorio Veneto, 15) si svolgerà la presentazione del libro “IL BIVIO” di Franco Sichi.
Notizie 29 Settembre 2023
Acque Spa – Interruzione idrica programmata nei comuni di Larciano e Lamporecchio
Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Larciano, dalle ore 22 di martedì 3 alle 1 di mercoledì 4 ottobre, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica a San Rocco, Castelmartini, Baccane e zone limitrofe.
Notizie 26 Settembre 2023
Corso di intreccio delle erbe palustri – Alla scoperta delle tecniche di lavorazione della “SALA” e del “SARELLO”
Il Comune di Larciano, in collaborazione con il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus e l’Associazione Intrecci Onlus e con il contributo della Regione Toscana, ha organizzato un corso di intreccio delle erbe palustri che si terrà presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio (via Don Franco Malucchi – già via Castelmartini – n_115 a Castelmartini, Larciano – PT) nei mesi di ottobre e novembre.
Notizie 25 Settembre 2023
APERTURA DI UN REGISTRO DI CONDOGLIANZE PRESSO LA PREFETTURA DI PISTOIA A SEGUITO DEL DECESSO DI GIORGIO NAPOLITANO, PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA, SENATORE DI DIRITTO E A VITA
A seguito del decesso del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita, Giorgio Napolitano, La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze presso le Prefetture, dal giorno della camera ardente, domenica 24 settembre 2023, fino al giorno della celebrazione delle esequie di stato che si svolgeranno martedì 26 settembre 2023.