10 Febbraio 2023
ARRIVA IL GELO, OCCHIO AL CONTATORE – I consigli di Acque per proteggere gli impianti in caso di temperature sotto lo zero
Secondo le previsioni, nei prossimi giorni in Toscana e nel Basso Valdarno – territorio dove il servizio idrico è gestito da Acque – si assisterà a un significativo abbassamento delle temperature: in alcune zone anche al di sotto dei -5 gradi. Per questo Acque invita gli utenti a controllare e proteggere il contatore dell’acqua da possibili gelate, evitando così il pericolo di rotture o di interruzioni dell’erogazione idrica. Infatti, il Regolamento del Servizio Idrico indica l’utente come responsabile del proprio contatore.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Generalmente è sufficiente verificare che il vano di alloggiamento del contatore sia chiuso correttamente.
- Se il contatore si trova in un fabbricato disabitato nel periodo invernale, bisogna chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto.
- Se il contatore si trova in un punto particolarmente esposto al freddo, si consiglia di fasciare l’impianto con materiali isolanti avendo comunque cura di mantenere accessibile il numeratore, per consentire la lettura del contatore.
- Se ad un controllo il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, si può avvolgere il contatore con degli stracci o altri materiali isolanti oppure ancora utilizzare una modesta fonte di calore (ad esempio un asciugacapelli), aspettando con pazienza che si scongeli. Assolutamente sconsigliato è l’utilizzo di fiamme libere o il manovrare le valvole.
- Se l’impianto invece dovesse risultare rotto, sarà necessario mettersi subito in contatto con Acque (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione del contatore.
Informazioni e dettagli sulla pagina speciale:
https://www.acque.net/come-fare-per/contatore/manutenzione-e-cura/
Ultimi articoli
Notizie 7 Giugno 2023
GIOVEDÌ D’ESTATE
Piazza Vittorio Veneto e Piazza 4 Martiri – aperture serali di negozi ed attività.
Notizie 31 Maggio 2023
CENTRI ESTIVI 2023
Il Comune di Larciano sostiene economicamente le famiglie residenti con ISEE inferiore a € 16000 e con figli iscritti ad un qualsiasi centro estivo; di seguito tutte le informazioni per accedere al beneficio.
Notizie 29 Maggio 2023
Acque SpA – Interruzione idrica programmata nei comuni della Valdinievole Est
Acque comunica che per lavori sulla condotta del Pollino, dalle ore 23:00 di mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 3:00 di giovedì 1° giugno 2023, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nei comuni della Valdinievole Est.
Notizie 26 Maggio 2023
NIDI GRATIS A.E. 2023-2024
Da lunedì 29 maggio 2023, dalle ore 9:00, sarà possibile per le famiglie interessate accedere all’applicativo regionale, per presentare la relativa domanda per il progetto regionale Nidi Gratis 2023/2024 finanziato con il contributo del Fondo Sociale Europeo.