Notizie altri Enti

10 Febbraio 2023

ARRIVA IL GELO, OCCHIO AL CONTATORE – I consigli di Acque per proteggere gli impianti in caso di temperature sotto lo zero

Secondo le previsioni, nei prossimi giorni in Toscana e nel Basso Valdarno – territorio dove il servizio idrico è gestito da Acque – si assisterà a un significativo abbassamento delle temperature: in alcune zone anche al di sotto dei -5 gradi. Per questo Acque invita gli utenti a controllare e proteggere il contatore dell’acqua da possibili gelate, evitando così il pericolo di rotture o di interruzioni dell’erogazione idrica. Infatti, il Regolamento del Servizio Idrico indica l’utente come responsabile del proprio contatore.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Generalmente è sufficiente verificare che il vano di alloggiamento del contatore sia chiuso correttamente. 
  • Se il contatore si trova in un fabbricato disabitato nel periodo invernale, bisogna chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto. 
  • Se il contatore si trova in un punto particolarmente esposto al freddo, si consiglia di fasciare l’impianto con materiali isolanti avendo comunque cura di mantenere accessibile il numeratore, per consentire la lettura del contatore. 
  • Se ad un controllo il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, si può avvolgere il contatore con degli stracci o altri materiali isolanti oppure ancora utilizzare una modesta fonte di calore (ad esempio un asciugacapelli), aspettando con pazienza che si scongeli. Assolutamente sconsigliato è l’utilizzo di fiamme libere o il manovrare le valvole. 
  • Se l’impianto invece dovesse risultare rotto, sarà necessario mettersi subito in contatto con Acque (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione del contatore. 

Informazioni e dettagli sulla pagina speciale: 
https://www.acque.net/come-fare-per/contatore/manutenzione-e-cura/

Ultimi articoli

Notizie 23 Marzo 2023

ORARIO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E TORRE DI LARCIANO CASTELLO

Da Sabato 01 Aprile 2023 il Museo Civico Archeologico e la Torre di Larciano Castello seguiranno l’ORARIO ESTIVO.

Notizie 23 Marzo 2023

FESTA DI PRIMAVERA

Il Comune di Larciano ha organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà in piazza Palmiro Togliatti da sabato 01 a domenica 16 aprile 2023 compresi.

Notizie 23 Marzo 2023

LIMITAZIONE AL TRAFFICO IN VIA MORETTE

Si comunica che il Comune di Larciano ha istituito, dal 25 marzo al 28 maggio 2023, il divieto di circolazione ai veicoli a motore nella Via Morette, nel tratto compreso tra l’entrata della Villa Poggi Banchieri ed il Porto delle Morette, dalle ore 14:00 alle ore 19:00 di ogni sabato e dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di ogni domenica o giorno festivo, in considerazione dell’alto numero di fruitori del tratto di strada sopra indicato nei fine settimana e nei giorni festivi, sia come pedoni o ciclisti che lo percorrono.

Notizie 22 Marzo 2023

45° GRAN PREMIO INDUSTRIA & ARTIGIANATO

Domenica 26 marzo 2023 a Larciano si terrà la 45^ edizione del Gran Premio Industria e Artigianato con partenza alle ore 11:30.

torna all'inizio del contenuto